Contest fotografico
La felicità possibile
Casa mia, casa tua, che differenza c’è?
Il contest si propone di raccogliere foto per comporre un racconto interno al programma del Festival di Filosofia. Tema dell’undicesima edizione: Felicità. Essere o avere?
Il contest è organizzato nell’ambito del IN-PHILOSOPHY FESTIVAL da: Associazione culturale InSophia; Associazione culturale Amici di Gabriele Mattera: Liceo statale “G. Buchner” di Ischia.
Il Concept
Per l’undicesima edizione l’IN-PHILOSOPHY FESTIVAL vuole proporre un viaggio fatto di immagini attraverso un simbolo universale: la casa, intesa non solo come luogo fisico, ma come teatro dell’esistenza, di gioie e dolori, relazioni e introspezioni, un contenitore da costruire, da abbandonare o da ricercare.
Nasce così il contest fotografico, aperto a scuole, persone di tutte le età e appassionati. Chiediamo ai partecipanti di raccontare, con un massimo di 3 scatti, momenti che rappresentino la felicità o l’infelicità. Non cerchiamo semplicemente spazi, ma frammenti di vita, gesti, dettagli e sguardi che parlino di casa come rifugio, specchio dell’anima o confine tra essere e avere.
Le fotografie selezionate verranno inserite nel programma ufficiale del Festival 2025 e faranno parte di una mostra aperta al pubblico inserita nel programma settembrino del festival, diventando una testimonianza visiva di ciò che significa oggi essere felici, e perché no, infelici.
La casa può essere intesa come luogo o “posto” di passaggio dove una scena familiare, di amicizia ha preso vita, ma anche come sfondo, ripresa dall’esterno, un giardino o una qualsiasi altra suggestione.
Il contest si propone di raccogliere foto, scatti preesistenti o da realizzare appositamente per l’occasione, per comporre un racconto interno al programma del Festival di Filosofia IN-PHILOSOPHY FESTIVAL.
Cosa inviare
Inviare un massimo di tre foto (possono essere immagini “singole” oppure costituire un “trittico”).
Ogni immagine dovrà essere inviata in due formati:
- File 1: lato lungo 1600 px, in formato JPG o WebP;
- File 2: lato lungo 5000 px, in formato JPG ad alta qualità.
In aggiunta:
- un titolo (max 160 caratteri spazi inclusi) per ogni singola immagine (o trittico), in un file testuale a parte (TXT, DOC, DOCX o RTF);
- una biografia (max 1.500 caratteri spazi inclusi) per ogni partecipante (o gruppo di lavoro), in un file testuale a parte (TXT, DOC, DOCX o RTF).
Come inviare
Inviare tutto tramite “Wetransfer” a: info@inphilosophyfestival.it.
Scadenza
Le foto vanno inviate entro e non oltre le ore 23:59 del 30 gennaio 2025.
Come e cosa si vince
Gli scatti verranno valutati a insindacabile giudizio del comitato organizzativo del Festival.
Tutti i lavori selezionati faranno parte di una mostra aperta al pubblico, organizzata a settembre dal IN-PHILOSOPHY FESTIVAL.
Gli scatti o lo scatto selezionati saranno anche inseriti nel programma dell’evento che verrà divulgato il 30 agosto 2025 alla stampa, al pubblico, tramite il sito e i canali social del IN-PHILOSOPHY FESTIVAL.
Il vincitore — ossia il lavoro valutato come più rappresentativo — guadagnerà la copertina del catalogo della mostra, ovvero il retro del programma del Festival che verrà stampato come flipbook (da un lato programma, dall’altro catalogo).
La selezione finale degli scatti verrà comunicata agli interessati entro il 30 marzo 2025.